Ascoltare la musica fa bene al bambino già nel pancione della mamma, man mano che cresce gli apre le porte verso una maggiore consapevolezza di sé, delle proprie emozioni e del mondo che lo circonda. Cantare e suonare arricchisce le sue capacità di ascolto e attenzione, la sua manualità, coordinazione e armonia.
Yamaha Music School offre un metodo di approccio alla musica innovativo particolarmente adatto ai più piccoli che familiarizzano con voce e tastiera fin dai 3 anni, con assoluta naturalezza, guidati da insegnanti molto preparati e accoglienti. I corsi si svolgono per piccoli gruppi di bambini suddivisi per fasce d'età e per i più piccoli è prevista la partecipazione di un genitore. Un'esperienza unica, appagante, un percorso di crescita emozionante, ricco di interessanti scoperte, un viaggio tra le note nel cuore della musica che non piove dal cielo ma, se impariamo ad ascoltarla, è già dentro di noi.
Yamaha propone un ricco programma didattico dedicato ai bambini in età prescolare e scolare che si basa su un approccio creativo al mondo della musica.
A questa età i bambini sono pronti ad apprendere attraverso l'udito e sono in grado di memorizzare tutti i suoni e le parole che ascoltano per la prima volta.
Se entrano in contatto in tenera età con la musica ascoltando, cantando e suonando, acquisiscono solide e bilanciate capacità e competenze musicali.
Il metodo di educazione musicale Yamaha si fonda sui alcuni importanti cardini:
1. prevede un progetto educativo adeguato all'età e propone diversi corsi
- Music Wonderland (per bambini dai 3 ai 4 anni di età)
- Junior Music Course (per bambini dai 4 ai 6 anni di età, seguito del corso Music Wonderland)
- Junior Extension Course (per bambini dai 6 agli 8 anni di età, seguito del Junior Music Course)
- Junior Step Fundamental Course (per bambini dai 6 agli 8 anni di età, che non hanno frequentato i corsi di cui sopra)
- Junior Step Course (per bambini dai 7 ai 9 anni di età, seguito del Junior Step Fundamental Course)
- Junior Ensemble Course (dagli 8 ai 10 anni di età, seguito del Junior Extension Course).
2. utilizza la modalità della lezione collettiva, che permette di creare un clima favorevole all’apprendimento, stimolando nuovi interessi e favorendo l’attivazione delle facoltà percettive di ciascuno.
Gli allievi, pur dotati di diverse capacità di apprendimento, vengono incoraggiati ad imparare insieme, ricevendo al tempo stesso un'attenzione individuale. Lo stimolo reciproco favorisce lo sviluppo delle capacità musicali e suonare insieme rafforza l’appartenenza al gruppo.
3. sviluppa la creatività: acquisire conoscenze musicali approfondite è fondamentale per essere in grado di realizzare le proprie idee musicali e di comporre propri brani.
L’improvvisazione, l’arrangiamento e le altre tecniche creative sono importanti valori aggiunti alle lezioni.
Alla base di tutto questo un principio fondamentale che ha un grandissimo valore per la crescita sana e proficua dei bambini: IMPARARE DIVERTENDOSI !
Agli allievi vengono forniti materiali didattici studiati appositamente per favorire la pratica e l’esercizio fin dall’inizio del corso e condurli al conseguimento degli obiettivi previsti.
La guida dell'insegnante risulta decisiva per lezioni intense, coinvolgenti e appassionanti.
Mara Todeschini, insegnante Yamaha di alto livello e dalle grandi capacità comunicative, vi aspetta presso la
Nuova Scuola Musicale Todeschini di Lecco
Via Cavour, 90/N, 23900 Lecco LC
Tel. 0341/360504
Noi non mancheremo!