Il 6 dicembre si festeggia San Nicolò (altrove conosciuto come San Nicola) patrono di Lecco. Nacque in Medio Oriente nella regione della Licia (attuale Turchia) nel 270 d.C. ca. da una famiglia nobile e benestante. Rimase orfano e donò le sue ricchezze ai poveri. Divenne Sacerdote e poi Vescovo nella città di Myra.
Un Santo dal grande carisma e dall'enorme generosità, a cui sono stati attribuiti molti miracoli già in vita: la resurrezione di tre bambini uccisi da un oste, la salvezza della città dalla carestia, la liberazione di tre ufficiali condannati a morte ingiustamente, la calma di una tempesta in mare. E molti altri gli sono riconosciuti dopo la sua morte.
Oggi è il Santo Protettore dei bambini, delle ragazze nubili, degli scolari, dei marinai, dei farmacisti, degli avvocati, dei pescatori e delle vittime di errori giudiziari.
Secondo la leggenda, il Santo donò a tre bambini poveri tre mele che durante la notte diventarono d'oro!
Così ancora oggi si segue la tradizione e Lecco si riempie di mele rosse decorate in tanti modi diversi che vengono donate ai bambini della città!
Alcuni bambini si riuniranno nelle case per decorare le mele, un bel gesto per chi ha ospitato e chi è stato accolto!