I viaggi con una famiglia e tante responsabilità sono spesso in fondo alla lista, perchè costano, costano troppo.
Ma chi come me torna a casa volentieri solo dopo che ha scoperto un nuovo angolo di mondo si ingegna in mille modi per riuscire a partire lo stesso.
Ecco 10 suggerimenti per viaggi indimenticabili:
- Se si è soli o in due con un volo low cost si arriva ormai in tutta l'Europa e anche più in là, ma se si hanno bambini volare non è proprio economico perché pagano come gli adulti, salvo che possano essere tenuti in braccio. Allora possiamo scegliere mete più vicine, in fondo siamo fortunati, l'Italia ha paesaggi stupendi, è piena di arte e di stile, è la patria del gusto, ha montagne, laghi e tantissimi borghi da scoprire. L'Italia ha il mare, i vulcani, i parchi, i sentieri, non ci si può annoiare.
- Il viaggio va organizzato, almeno un minimo, per non trovarsi poi a dover pagare a caro prezzo un mediocre hotel di lusso perché negli altri non c'è più posto. Occorre decidere la meta, l'itinerario di base e fare un bel giro su internet per un'anteprima di ciò che visiteremo. Ci sono siti e blog che danno ottimi consigli sulle cose belle da vedere e sui percorsi da fare, che ci faranno risparmiare tempo e denaro.
- Pensiamo alla soluzione abitativa più adatta al nostro viaggio, a seconda della durata e degli spostamenti e, se possiamo programmare, prenotiamo in anticipo, avremo più scelta e prezzi migliori, all'ultimo minuto le vere offerte sono pochissime. I bambini si divertono moltissimo in un maso di montagna o in un piccolo appartamento vicino al mare, amano la roulotte, i viaggi in treno e i giri in bicicletta.
- Il viaggio è imprevedibile e mai uguale, non accontentiamoci degli itinerari consigliati, lasciamo momenti non organizzati per girare in libertà, per esplorare e vagare senza meta. I posti più spettacolari li ho trovati quando mi sono persa.
- Si può viaggiare per staccare la spina, per divertirsi, per riposare, per conoscere e imparare, per lavoro o per piacere, in ogni caso meglio partire con la valigia e lo spirito leggeri.
Lasciamo a casa ansie e preoccupazioni su come sarà, il viaggio è bello mentre si fa. - E non importa se abbiamo un piccolo budget a disposizione, luoghi meravigliosi si raggiungono a piedi e panorami mozzafiato si trovano proprio dove non ti aspetti. Perché non cominciamo visitando la nostra città? Spesso è proprio quella che meno conosciamo.
- Raccontiamo ai bambini le storie dei luoghi in cui li portiamo, accompagnamoli alla scoperta della natura, degli animali, dei personaggi e delle bellezze artistiche e delle invenzioni dell'ingegno umano. Così i luoghi prenderanno vita, acquisteranno significato e resteranno nel loro cuore.
- Ricordiamoci che le esperienze non si fanno solo con gli occhi, ma con tutti i sensi, sulla sabbia si corre a piedi nudi, una capretta si accarezza, intorno al fuoco ci si scalda e il bosco è ricco di profumi.
- Ovunque andiamo, lasciamo aperte tutte le porte, parliamo con le persone, quante storie hanno da raccontare! Non mettiamo limiti all'immaginazione.
- Ognuno ha il suo luogo del cuore, quello in cui sogna di andare o di tornare. Sfruttiamo ogni occasione per partire, non pensiamo solo a lunghi viaggi per il mondo, un weekend a volte può bastare.
Non so a voi, ma a me è venuta voglia di partire e a chi lo sta per fare auguro... Buon Viaggio!